BIOGRAFIA
“Sono tutte delle piccole delizie le canzoni di Peron.
Felicemente fuori del tempo” U. Folena
(Avvenire)
La sua canzone “La pallottola” è l’inno per il Veneto di “LIBERA Contro le Mafie” di don Luigi Ciotti, mentre la canzone “Na stela alpina” è la colonna sonora del documentario RAI “Una storia imprevista”.
Ha aperto concerti alla stella internazionale Willie Nile, ai Nomadi, ad Eugenio Finardi, a Marco Ferradini e ai Mariposa. Ha sei album all’attivo: “Davide Peron” (1998-P8Studio), “Aria buona” (2008-Top Music), “Fin qui” (2012-A.P.), “Imbastir parole” (2014-ThisPlay music), “Inattesi” (2018-U.d.U. records; considerato da alcune testate nazionali ‘Album rivelazione del 2018’), e “Passaggi” (2021-Soyuz). Ospite in festival musicali nazionali ed internazionali.
Da sempre attento alle vite “più difficili”, è stato il personaggio ritratto in varie trasmissioni radio nazionali (Radio1Rai lo ha definito un “Piccolo eroe”). Fondamentale è l’incontro tra musica e teatro che gli ha conferito il riconoscimento ufficiale del “Comitato Scientifico Grande Guerra” per due spettacoli teatrali-musicali sulla Grande Guerra; con Eleonora Fontana, attrice e compagna di vita, gira l’Italia con spettacoli che trattano temi sociali dal profondo senso umano ricevendo sempre un grande consenso di pubblico e critica.
E’ autore, assieme a Eleonora Fontana, del libro “Giulietta sono io – Acqua torbia” (Edizioni San Paolo, 2023), che raccoglie i testi delle due pièce teatrali-musicali “Turoldo, in cammino verso l’altro” e “Giulietta sono io – Acqua torbia” con allegato il disco “Passaggi”; e la prestigiosa prefazione di Padre Ermes Ronchi. Libro richiesto e presentato anche al PARLAMENTO EUROPEO di Bruxelles e al Consiglio regionale del Veneto.
PROGETTI
![aquero](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2024/08/aquero.jpg)
Spettacolo teatrale liberamente ispirato al libro “Bernadette. La vera storia di una santa imperfetta” di Alberto Maggi.
![TUROLDO](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2020/03/TUROLDO.jpg)
Spettacolo teatrale-musicale sul pensiero Turoldiano: l’incontro con l’altro visto attraverso gli occhi dell’amore e dell’accoglienza.
![AltraStoria](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2022/09/AltraStoria.png)
Racconto-Spettacolo sul tema della Grande Guerra raccontata dalle donne e dai bambini: nel territorio vicentino giungono migliaia di soldati che occupano chiese, piazze e contrade. L’unica soluzione è scappare e trovare la salvezza altrove.
![GUERRA](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2020/03/GUERRA.jpg)
Il primo conflitto mondiale raccontato da due punti di vista differenti: il soldato e la portatrice.
![ALBERI](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2020/03/ALBERI.jpg)
La speranza di un uomo che va oltre il tempo. Da piccoli semi, piantati e accuditi con cura… nascerà una foresta.
![giulietta-300×300](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2022/11/giulietta-300x300-1.jpg)
Giulietta sono io è uno spettacolo teatrale-musicale dove storie diverse raccontano un fatto unico: l’Amore, la necessità di essere amati e di essere corrisposti è ciò che riguarda tutti noi.
![fola](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2020/08/fola.jpg)
Fòla de raìsa è un ensemble
di storie del primo ‘900 inedite, conosciute solo oralmente, arrivate ai nostri giorni grazie
alla memoria degli anziani.
Un dialogo costante tra parola
e musica per dare voce a personaggi e a vicende poco note.
![DIALOGO](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2020/03/DIALOGO.jpg)
Quando musica e parola trovano una voce comune per dare risposta ai quesiti dell’uomo.
![latte](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2023/11/latte.png)
Uno spettacolo teatrale-musicale che racconta come nelle cose semplici, nei giochi per strada, nell’amicizia vera e nel rispetto dei vecchi, i ragazzi del latte, abbiano trovato “Il paese del tesoro”.
![MRIT](https://www.davideperon.it/wp-content/uploads/2020/03/MRIT.jpg)
Tour del cantautore vicentino che tocca i rifugi delle Piccole Dolomiti. Musica e natura a contatto che genera nuova bellezza.